Parodontite a Reggio Emilia: tutto quello che devi sapere

Condividi
Parodontite a Reggio Emilia
Soffri di parodontite a Reggio Emilia? Scopri come curarla in modo efficace e sicuro presso lo studio Agorà Medi.
Tabella dei Contenuti

Quando le gengive iniziano a sanguinare, ritirarsi o diventano doloranti, potresti trovarti di fronte a una patologia più seria di quanto immagini: la parodontite. Non si tratta solo di un fastidio passeggero, ma di una vera e propria malattia cronica che può portare, se trascurata, alla perdita dei denti.

Presso Agorà Medi a Reggio Emilia, affrontiamo quotidianamente casi di parodontite a Reggio Emilia in diversi stadi, utilizzando approcci personalizzati e tecnologie all’avanguardia per fermare la progressione della malattia e salvare il sorriso dei nostri pazienti.

Parodontite a Reggio Emilia
Parodontite a Reggio Emilia

Che cos’è la parodontite e da cosa è causata

La parodontite è una malattia infiammatoria cronica che colpisce i tessuti di supporto dei denti: gengiva, legamento parodontale e osso alveolare. Spesso si sviluppa a partire da una gengivite trascurata, ma può anche comparire in assenza di sintomi evidenti nelle fasi iniziali.

Le principali cause della parodontite includono:

  • Scarsa igiene orale
  • Placca e tartaro non rimossi regolarmente
  • Fumo di sigaretta
  • Predisposizione genetica
  • Malattie sistemiche (es. diabete)
  • Stress o alterazioni ormonali

L’evoluzione è spesso lenta e silenziosa, motivo per cui molti pazienti si accorgono del problema solo quando i sintomi diventano più evidenti.

Quali sono i sintomi iniziali della parodontite

I segnali da non sottovalutare sono diversi, ma spesso confusi con disturbi temporanei:

  • Gengive che sanguinano durante lo spazzolamento
  • Alito cattivo persistente
  • Sensazione di denti “più lunghi” (a causa del ritiro gengivale)
  • Mobilità dentale
  • Gengive gonfie, arrossate o dolenti

Intervenire in tempo è fondamentale: la parodontite a Reggio Emilia non si risolve da sola e può portare alla perdita definitiva dei denti.

Come si diagnostica la parodontite

La diagnosi professionale è l’unico modo sicuro per identificare la parodontite.

Presso Agorà Medi a Reggio Emilia, il nostro team effettua:

  • Visita clinica e analisi della salute gengivale
  • Sondaggio parodontale per valutare la profondità delle tasche gengivali
  • Esami radiografici per verificare la perdita di osso
  • Analisi batteriologiche (nei casi più complessi)

Grazie all’uso di strumenti avanzati e alla competenza dei nostri professionisti, possiamo definire un piano terapeutico mirato e tempestivo.

Come curiamo la parodontite a Reggio Emilia presso Agorà Medi

La cura della parodontite richiede esperienza, costanza e strumenti adeguati. Ogni paziente è diverso, e proprio per questo applichiamo trattamenti personalizzati, che possono includere:

  1. Terapia causale
    Pulizia approfondita delle tasche gengivali e rimozione della placca sottogengivale, anche con tecnologie ad ultrasuoni o laser.
  2. Trattamento chirurgico
    Nei casi avanzati, si ricorre a interventi di chirurgia rigenerativa o resettiva per ristabilire la salute dei tessuti.
  3. Monitoraggio continuo
    Sedute di mantenimento ogni 3-6 mesi, essenziali per evitare recidive.
  4. Educazione all’igiene domiciliare
    Insegniamo al paziente come prendersi cura correttamente della propria bocca a casa.

Si può curare la parodontite in modo naturale?

No. Nonostante online si trovino molti rimedi “fai da te” o naturali (acqua ossigenata, bicarbonato, sciacqui con oli essenziali), nessun rimedio casalingo può sostituire una terapia professionale.

I rischi legati a una gestione autonoma includono:

  • Peggioramento dell’infiammazione
  • Maggior perdita ossea
  • Danni ai tessuti molli

Il solo modo sicuro ed efficace per curare la parodontite è rivolgersi a un dentista esperto.

Cosa succede se non si cura la parodontite?

Ignorare i sintomi della parodontite a Reggio Emilia può portare a conseguenze gravi e irreversibili:

  • Perdita dei denti, anche multipla
  • Compromissione del sorriso e della masticazione
  • Impatto sull’autostima
  • Rischi per la salute generale: è noto il legame tra parodontite e malattie cardiovascolari, diabete e complicanze in gravidanza

Curarla tempestivamente significa salvare i tuoi denti e migliorare la tua salute generale.

Cosa fare se hai la parodontite

Se sospetti di avere la parodontite o ti è stata diagnosticata, questi sono i passi da compiere:

  1. Evita il fai da te: nessun rimedio casalingo può sostituire la terapia clinica.
  2. Prenota una visita specialistica presso uno studio con esperienza in parodontologia.
  3. Inizia subito il trattamento: prima si interviene, maggiori sono le possibilità di salvare i denti.
  4. Segui scrupolosamente le indicazioni del dentista, anche a casa.
  5. Partecipa ai richiami periodici di mantenimento: sono fondamentali per prevenire recidive.

Da Agorà Medi, ci prenderemo cura del tuo sorriso con un approccio empatico, professionale e personalizzato.

Conclusione: curare la parodontite a Reggio Emilia in modo sicuro

La parodontite a Reggio Emilia è una patologia seria ma curabile, soprattutto se affrontata per tempo e con le giuste competenze. Presso Agorà Medi, il nostro team di esperti si occupa da anni della salute delle gengive e del parodonto, unendo empatia, esperienza e tecnologie all’avanguardia.

📞 0522703300
📲 3332463937
📩 info@agoramedi.com
📍 Via Hiroshima 12, 42124 Reggio Emilia

Leggi gli ultimi articoli
Condividi su:
WhatsApp
Facebook
Email
Chi Siamo

ParodontiteCure.it è il punto di riferimento per chi vuole approfondire tutto ciò che riguarda la parodontite e la salute gengivale. Dalla prevenzione ai trattamenti più avanzati, il nostro obiettivo è offrire informazioni chiare e utili per aiutarti a proteggere le tue gengive e preservare i tuoi denti nel tempo.