La parodontite avanzata è una delle malattie dentali più gravi e può portare alla perdita di denti se non trattata tempestivamente. Fortunatamente, oggi esistono trattamenti altamente efficaci che possono fermare il progresso della malattia e ripristinare la salute delle gengive. Lo Studio BdG, a Villimpenta (MN), è un centro di riferimento per chi cerca una cura della parodontite avanzata, con tecniche moderne e personalizzate. Questo articolo esplorerà le cause, i sintomi e le opzioni terapeutiche per trattare la parodontite avanzata.

Cos’è la parodontite avanzata e come differisce dalle forme iniziali?
La parodontite avanzata è una fase grave della malattia parodontale che, se non trattata, può causare danni irreversibili alla struttura di supporto dei denti, come ossa e gengive. In questa fase, l’infiammazione penetra più profondamente, compromettendo il supporto osseo e portando alla possibile perdita dei denti. Le cause principali della parodontite avanzata includono una cura orale inadeguata, il fumo, il diabete non controllato e una predisposizione genetica. È fondamentale intervenire tempestivamente con una cura mirata della parodontite avanzata, per prevenire il peggioramento della condizione e preservare la salute orale.
Differenze principali tra parodontite iniziale e avanzata:
- Gengive infiammate vs. perdita ossea: mentre la parodontite iniziale causa solo un’infiammazione delle gengive (gengivite), quella avanzata colpisce anche l’osso che sostiene i denti.
- Sangue nelle gengive: il sanguinamento durante la pulizia è più comune nelle fasi iniziali, ma nella parodontite avanzata le gengive si ritirano e si formano tasche profonde.
Sintomi più evidenti della parodontite avanzata
Quando la parodontite progredisce, i segni e i sintomi diventano evidenti e preoccupanti. Se noti sanguinamento frequente delle gengive, alito cattivo persistente o la mobilità dei denti, potresti essere di fronte a una forma avanzata della malattia.
I principali segnali da non ignorare:
- Gengive arrossate e gonfie che sanguinano anche durante la spazzolatura.
- Denti che sembrano allentarsi o muoversi.
- Alito cattivo persistente o sapore metallico in bocca.
- Gengive che si ritirano, esponendo più parte della superficie del dente.
Perché la parodontite avanzata è così dannosa per la salute orale?
La parodontite avanzata non è solo una questione estetica: essa compromette la salute globale della bocca. La perdita ossea che avviene in questa fase non può essere facilmente recuperata e può compromettere anche la funzionalità dei denti rimanenti. Inoltre, la malattia può essere associata ad altri problemi di salute, tra cui malattie cardiovascolari, diabete e complicazioni durante la gravidanza.
Il ruolo della genetica nella parodontite avanzata
Anche se una scarsa igiene orale è la causa principale della parodontite, alcuni individui possono essere geneticamente più predisposti a svilupparla, con un impatto diretto sulla cura della parodontite avanzata. Studi scientifici hanno dimostrato che determinate varianti genetiche possono influenzare il sistema immunitario, aumentando la suscettibilità alla parodontite avanzata. Questi fattori genetici possono portare a una risposta infiammatoria più intensa, aggravando il danno ai tessuti di supporto dei denti. Comprendere il ruolo della genetica è fondamentale per personalizzare i trattamenti e ottimizzare la cura della parodontite avanzata, riducendo il rischio di complicazioni future e migliorando l’efficacia delle terapie.azioni.
Come viene diagnosticata la parodontite avanzata a Mantova
La diagnosi della parodontite inizia con una visita approfondita e una valutazione dei sintomi. Un dentista esperto, come quelli dello Studio BdG, utilizza strumenti come il sondaggio parodontale per misurare la profondità delle tasche gengivali, determinando così la gravità della malattia. Radiografie dentali possono anche essere utilizzate per valutare il danno osseo e stabilire un piano di trattamento adeguato.
Trattamenti innovativi per la parodontite avanzata: dalla chirurgia al laser
Oggi, esistono diverse opzioni terapeutiche per trattare la parodontite, inclusa la cura della parodontite avanzata, che spaziano dalla chirurgia tradizionale a soluzioni moderne come il trattamento laser. Questi trattamenti mirano a rimuovere l’infezione, rigenerare il tessuto osseo e fermare la progressione della malattia, con l’obiettivo di preservare la salute orale e prevenire danni irreversibili.
- Chirurgia flap: una tecnica che consente di sollevare le gengive per pulire l’infezione sotto di esse e favorire la rigenerazione.
- Laserterapia: utilizzo del laser per ridurre il dolore e accelerare la guarigione, senza necessità di incisioni.
Lo Studio BdG è all’avanguardia nell’utilizzo di tecnologie moderne per trattare la parodontite avanzata, con trattamenti personalizzati per ogni paziente.
Come mantenere gengive sane dopo il trattamento della parodontite avanzata
Una volta trattata la parodontite, è fondamentale seguire alcune indicazioni per mantenere la salute delle gengive e prevenire ricadute. Una buona igiene orale, controlli regolari dal dentista e una dieta sana sono essenziali per mantenere i risultati ottenuti. Lo Studio BdG offre programmi di mantenimento e igiene professionale per garantire il successo a lungo termine del trattamento.
Il trattamento della parodontite avanzata presso lo Studio BdG: esperti a tua disposizione
Presso lo Studio BdG a Villimpenta (MN), il team di esperti è pronto ad offrire soluzioni su misura per combattere la parodontite avanzata. Con anni di esperienza nel trattamento delle malattie parodontali, possiamo assicurare che ogni paziente riceva la migliore cura possibile.
Conclusione: il percorso di cura della parodontite avanzata
Se soffri di parodontite avanzata, non aspettare che la situazione peggiori. Rivolgiti a Studio BdG per una diagnosi accurata e un trattamento efficace. Il nostro team esperto è pronto ad aiutarti a ritrovare la salute delle tue gengive e dei tuoi denti. Contattaci oggi stesso per prenotare una visita:
📲 WhatsApp: 3920978562
📞 Telefono fisso: 0376667904
🌐 Email: info@studiodentisticobdg.it
📍 Indirizzo: Via Begozza, 1 – Villimpenta (MN)
Direttore Sanitario: Dott.ssa Francesca Bresciani – Odontoiatra e Protesi Dentaria iscritta all’Albo Provinciale degli Odontoiatri di Mantova n.322